Dove siamo
La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Varese si trova in p.zza Cacciatori delle Alpi, 4 
Palazzo di Giustizia
Codici IPA
Ai sensi del DM. 03/04/2013 n. 55, in materia di emissione, trasmissione e ricevimento della fattura elettronica, si rendono noti i codici IPA assegnati a questa Procura della Repubblica:
  • STG88J: da utilizzare per le fatture relative a spese di giustizia
  • B9DALF: da utilizzare per le fatture relative alle spese di funzionamento intestate alla Procura della Repubblica di VARESE

Tribunale di Varese
Corte Appello di Milano
Ministero della Giustizia
COMUNICAZIONE ex 335 c.p.p.



La comunicazione prevista dall'art. 335 c.p.p. consente la conoscenza delle iscrizioni nel Registro delle notizie di reato della Procura della Repubblica di Varese. In altri termini consente di conoscere l'esistenza di indagini preliminari in corso, sempre che possano essere portate a conoscenza dell'interessato. Non tutte le iscrizioni possono infatti essere comunicate: non sono suscettibili di comunicazione le iscrizioni coperte da segreto istruttorio perché relative ai gravi reati indicati nell'art. 407 comma 1 lett. a) c.p.p. e quelle iscrizioni che il P.M. ritenga di segretare per opportunità investigativa. 

La comunicazione può essere richiesta solo dalla persona sottoposta a indagini, dalla persona offesa e dai rispettivi difensori.

L’attestazione ex art. 335 c.p.p. può essere richiesta, oltre che per le persone fisiche anche in rappresentanza di enti collettivi, da specificare.

RICHIESTE

I privati (non Difensori) dovranno inoltrare la richiesta tramite il modulo debitamente compilato al seguente indirizzo mail dedicato Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Le richieste di comunicazione delle iscrizioni nel Registro delle notizie di reato, ex art. 335 c.p.p., da parte del difensore della persona sottoposta a indagini o della persona offesa, potranno essere inoltrate tramite PEO (Posta Elettronica Ordinaria) ed in via sperimentale anche on-line tramite Portale PDP (Portale Deposito Atti Penali), ai sensi del D.M. 18 Luglio 2023; devono essere corredate dalla nomina specifica finalizzata alla richiesta e dalla copia del documento di identità dell'interessato, scansionati in formato pdf. con attestazione di conformità all’originale sottoscritta dal difensore con firma digitale PAdES. La nomina si intende conferita al solo fine di acquisire notizia delle iscrizioni e non sarà associata ad alcun fascicolo processuale.

RISPOSTE

La persona sottoposta ad indagini e la persona offesa devono ritirare la comunicazione ex art. 335 c.p.p. personalmente, dopo 15 giorni lavorativi dalla richiesta, vale a dire dopo due settimane, allo Sportello Ricezione Atti terzo piano stanza 334 della Procura della Repubblica tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 12.00.  Al momento del ritiro devono esibire un documento di identità non scaduto e, se straniero extracomunitario, il permesso di soggiorno o il passaporto con visto d’ingresso in corso di validità. Non è consentita delega a terzi. 

Al privato che ha indicato l’indirizzo PEC, dichiarandone l’esclusiva disponibilità, verrà restituita risposta tramite pec entro 15 giorni lavorativi.

Ai Difensori la risposta verrà restituita direttamente tramite pec entro 15 giorni lavorativi.

Il termine dei 15 giorni per la risposta potrà variare in funzione di particolari situazioni organizzative dell’ Ufficio.


Scarica il ModuloDiritti copie Tribunale
 

Codici IPA
Ai sensi del DM. 03/04/2013 n. 55, in materia di emissione, trasmissione e ricevimento della fattura elettronica, si rendono noti i codici IPA assegnati a questa Procura della Repubblica:
  • STG88J: da utilizzare per le fatture relative a spese di giustizia
  • B9DALF: da utilizzare per le fatture relative alle spese di funzionamento intestate alla Procura della Repubblica di VARESE