Se la Procura non ravvisa la necessità di procedere ad ulteriori indagini per accertare la causa della morte, rilascia il nulla osta anche senza una specifica richiesta e lo trasmette all'Ufficiale di Stato Civile del luogo ove è avvenuto il decesso. 
Nel caso di cremazione è necessario un nulla osta specifico. La cremazione può essere autorizzata  in presenza di almeno una delle seguenti condizioni:
- la richiesta di cremazione presentata dal parente più prossimo (il coniuge, in mancanza i figli tutti e all'unanimità, in mancanza i parenti più prossimi di pari grado e all'unanimità) sottoscrivendo un documento in presenza dell'Ufficiale di Stato Civile
 - l'iscrizione del defunto ad una società di cremazione nazionale
 - una disposizione in tal senso del defunto contenuta in un atto depositato presso un notaio con firma autenticata
 - l'esistenza di un testamento olografo del defunto che esprime la volontà di essere cremato.
 
            
            


